Verhulst Marcel, Francesco Scaloni (1861-1926). Son rôle fondateur en plusieurs pays et sa pensée pédagogique et sociale. (= ISS – Studi, 33). Roma, LAS 2023.

Lo studioso salesiano Marcel Verhulst pubblicò recentemente un libro dedicato a don Francesco Scaloni nella collana “Studi” dell’Istituto Storico Salesiano...

José Manuel Prellezo, membro ISS-ACSSA, (1932-2023)

Questa mattina è venuto a mancare don José Manuel Prellezo, docente emerito dell’Università Pontificia Salesiana, Direttore emerito dell’Istituto Storico Salesiano,...

Eliane Anschau Petri: Don Ferdinando Maccono. Biografo ufficiale e Vice postulatore della causa di canonizzazione di Madre Mazzarello

La ricerca fa emergere una figura eccezionale non solo per quanto ha fatto, ma soprattutto per la sua tempra umana...

Encuentro Virtual de Memoria Histórica Salesiana

https://www.youtube.com/watch?v=7EWIfjeQo9k https://www.youtube.com/watch?v=C4IMPvP1uUI&t=557s  

< >

Sezioni nazionali

Lo sviluppo e il valore culturale dell’ACSSA viene certificato dal fatto che si è sentito il bisogno di fondare le sue sezioni locali (nazionali). È necessario aggiungere che si trattava di un’iniziativa dal basso, postulata dai membri stessi. Brevemente sarà presentata la nascita delle sezioni nazionali ACSSA, senza entrare nelle singole attività.

ACSSA Italia
ACCSA Spagna
ACSSA Polonia
ACSSA Brasile
ACSSA Argentina
ACSSA India

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Comments are closed.

[Top]