Verhulst Marcel, Francesco Scaloni (1861-1926). Son rôle fondateur en plusieurs pays et sa pensée pédagogique et sociale. (= ISS – Studi, 33). Roma, LAS 2023.

Lo studioso salesiano Marcel Verhulst pubblicò recentemente un libro dedicato a don Francesco Scaloni nella collana “Studi” dell’Istituto Storico Salesiano...

José Manuel Prellezo, membro ISS-ACSSA, (1932-2023)

Questa mattina è venuto a mancare don José Manuel Prellezo, docente emerito dell’Università Pontificia Salesiana, Direttore emerito dell’Istituto Storico Salesiano,...

Eliane Anschau Petri: Don Ferdinando Maccono. Biografo ufficiale e Vice postulatore della causa di canonizzazione di Madre Mazzarello

La ricerca fa emergere una figura eccezionale non solo per quanto ha fatto, ma soprattutto per la sua tempra umana...

Encuentro Virtual de Memoria Histórica Salesiana

https://www.youtube.com/watch?v=7EWIfjeQo9k https://www.youtube.com/watch?v=C4IMPvP1uUI&t=557s  

< >

Misure Covid

MISURE COVID PER LA BIBLIOTECA ISS-DB

Regolamento in uso fino al termine dell’emergenza sanitaria

 

Misure di prevenzione e protezione

Gli utenti, prenotati secondo il proprio turno, sono tenuti a rispettare e applicare le Norme di comportamento UPS, riguardanti la tutela della salute e le norme di sicurezza emanate dall’UPS.

Accesso

L’accesso e la permanenza in Biblioteca sono finalizzati allo studio e alla consultazione del materiale cartaceo.
L’accesso temporaneo alla Biblioteca è riservato ai soli membri dell’ISS, professori e studenti dell’UPS. Covid 1
L’accesso è consentito esclusivamente attraverso l’apposito sistema di prenotazione (tramite la mail biblioteca@sdb.org ).
Il personale addetto può controllare la temperatura corporea.

Orari

La Biblioteca è aperta al pubblico martedì, giovedì e sabato dalle ore 8:30 alle 13:00.

Consultazione

Scrivere una e-mail a biblioteca@sdb.org (specificare autore, titolo, collocazione e il numero di matricola del docente o studente UPS). Nel messaggio si prega di specificare anche il giorno scelto per la consultazione. Inviare l’e-mail il giorno antecedente all’ingresso in Biblioteca.
I libri vengono consultati solo dopo l’igienizzazione delle mani da parte dell’utente, che al termine della consultazione li lascia sul tavolo di lavoro entro le ore 12,50.

 

covid 2+
Prestito

Il prestito si effettua esclusivamente su prenotazione inviando un messaggio a biblioteca@sdb.org (specificando autore, titolo, collocazione e il numero di matricola se studente o professore).
Il personale della biblioteca invierà un messaggio di risposta per notificare giorno e orario di ritiro. Si prega di fare attenzione ai libri esclusi dal prestito (libri di pregio, fondo Valdocco, libri danneggiati in attesa di riparazione)
Per la riconsegna dei libri presi in prestito si può scegliere data e orario e comunicarli via mail biblioteca@sdb.org. I libri presi in prestito vanno riconsegnati all’ingresso della Biblioteca salve diverse comunicazioni.
Non è consentito rivolgersi al personale senza aver effettuato la prenotazione dei libri che si vogliono prendere in prestito o in consultazione.
I libri presi in prestito subiranno una quarantena di 72 ore (3 giorni). Terminata la quarantena, i libri ritorneranno in circolazione.

covid 3

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Comments are closed.

[Top]