Verhulst Marcel, Francesco Scaloni (1861-1926). Son rôle fondateur en plusieurs pays et sa pensée pédagogique et sociale. (= ISS – Studi, 33). Roma, LAS 2023.

Lo studioso salesiano Marcel Verhulst pubblicò recentemente un libro dedicato a don Francesco Scaloni nella collana “Studi” dell’Istituto Storico Salesiano...

José Manuel Prellezo, membro ISS-ACSSA, (1932-2023)

Questa mattina è venuto a mancare don José Manuel Prellezo, docente emerito dell’Università Pontificia Salesiana, Direttore emerito dell’Istituto Storico Salesiano,...

Eliane Anschau Petri: Don Ferdinando Maccono. Biografo ufficiale e Vice postulatore della causa di canonizzazione di Madre Mazzarello

La ricerca fa emergere una figura eccezionale non solo per quanto ha fatto, ma soprattutto per la sua tempra umana...

Encuentro Virtual de Memoria Histórica Salesiana

https://www.youtube.com/watch?v=7EWIfjeQo9k https://www.youtube.com/watch?v=C4IMPvP1uUI&t=557s  

< >

ASSEMBLEA PRESIDENZA ACSSA – on line 24 giugno 2023 – dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Verso seminari continentali – 2025 e congresso mondiale – 2027 -missioni salesiane nel mondo

Punti salienti della riunione online della Presidenza mondiale ACSSA:

L’informazione sulle dimissioni dalla Presidenza ACSSA del signor Ariel Fresia e sull’attuato processo di discernimento per la scelta del suo successore: il sig. José Sobrero. La designazione del sig. José Sobrero come Coordinatore dell’ACSSA Argentina. La presentazione da parte dei Consiglieri regionali della preparazione dei cinque Seminari Continentali. La decisione di fissare in modo definitivo i luoghi e le date dello svolgimento dei cinque seminari continentali. L’analisi circa il progresso della richiesta modernizzazione del nostro sito ISS-ACSSA, affidata alla Consigliera regionale, suor Maria Imaculada da Silva, sostenuta da suor Paola Cuccioli. Riflessione sulla proposta di suor Paola Cuccioli di creare una specie di piattaforma per la condivisione del materiale relativo al discorso missionario. Brevi rendiconti sulle riunioni dell’ACSSA Italia e sull’assemblea dell’Istituto Storico Salesiano, svoltasi a Roma il 6 maggio 2023. La considerazione sulla ripresa della pubblicazione del “Notiziario Informativo ACSSA” il cui ultimo numero è uscito nel 2012. La convenienza di redigere una lettera indirizzata ai rispettivi Superiori maggiori (i due Consigli generali: FMA e SDB), alle Ispettrici e agli Ispettori, per presentare il nostro programma di lavoro per gli anni: 2023-2027. Infine invitare i segretari generali delle FMA e dei SDB ad un incontro con la Presidenza, programmato alla fine di ottobre 2023. Tra le varie: si è parlato del “Centenario” della morte della Madre generale, suor Caterina Daghero, che guidò l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice dal 1881 al 1924. Per festeggiare questo centenario le FMA hanno programmato vari appuntamenti a carattere religioso e culturale, di cui saranno resi al corrente tutti i membri dell’ACSSA.

A cura di don Stanisław Zimniak (segretario dell’ACCSA)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Comments are closed.